Sicurezza e DPI del personale Squadre di emergenza
L'azienda deve designare un numero idoneo di lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza per ogni stabilimento.
A tali addetti si deve consegnare la lettera di designazione che devono firmare per accettazione, inoltre si deve garantire un?adeguata formazione teorica e pratica, in relazione ai rischi aziendali.
Si tratta dei corsi per addetto alla lotta antincendio, addetto al primo soccorso sanitario ed addetto all'evacuazione.
Per la formazione al primo soccorso sanitario è previsto di ripetere la prova pratica ogni anni, mentre per le altre formazioni si ipotizza una periodicità che ancora non è definita dalle norme.
Il numero degli addetti formati deve essere tale da garantire adeguata copertura (cioè garanzia di presenza) in ogni stabilimento per ogni turno di lavoro ed in funzione della dimensione della realtà aziendale.
Il software H1 Hrms permette di introdurre nella scheda di ogni addetto, la verifica della lettera di designazione, la data di formazione e di introdurre un alert per anticipare la scadenza del rinnovo.
Inoltre è possibile introdurre il riferimento all'archiviazione cartacea di ogni documento.
Tale applicazione si configura come procedura valida sia ai sensi del D.lgs. 81/08 s.m.i., sicurezza dul lavoro, che ai sensi del D.lgs. 231/01 s.m.i., responsabilità aministrativa dell'Ente.
Sezione sviluppata ed aggiornata in collaborazione con l'Ing. Francesco Davalli, consulente in materia di sicurezza sul lavoro e collaboratore commissione tecnica UNI.