Job Analysis, Job Description e Job Posting
La crescita della competitività e il rapido sviluppo tecnologico a cui sono sottoposte le imprese, implicano rilevanti e imprescindibili cambiamenti nella gestione delle risorse umane.
In questo processo di forte cambiamento diventano sempre più fattori strategici di successo le persone, le loro competenze, il livello di motivazione e l’impegno che vogliono e possono esprimere all’interno del lavoro e delle responsabilità loro assegnate.
Software per la gestione delle JobDescription in azienda e nell'ente pubblico
Sistemi e modelli predefiniti per la gestione delle Jobdescription nell'organizzazione
Per questo motivo anche le piccole imprese devono basarsi , basati su nuovi criteri di economicità e qualità, su responsabilità verso obiettivi e risultati, sulla semplificazione-miglioramento dei processi, sull’innovazione dei sistemi di gestione del personale ispirati alla centralità delle persone e delle competenze.
Scarica Brochure Completa - Job Analysis, Job Description e Job Posting
Brochure completa di Job Analysis, Job Description e Job Posting in PDF
Gli strumenti che saranno presentati di seguito, sono necessari per poter arrivare ad una gestione avanzata delle risorse umane (valutazione o classificazione delle posizioni, programmi di formazione e sviluppo, sistemi di Compensation &Benefits.
Il primo step che un’impresa deve fare per poter utilizzare questi strumenti è la job analysis che consiste nel raccogliere informazioni sui comportamenti di una specifica posizione lavorativa con l'obiettivo di produrre una job description.
Il secondo step è appunto quello della job description. Si tratta di presentare i dati raccolti con la job analysis in una descrizione analitica e formalizzata di una posizione. La job description indica il nome della posizione, le sue finalità principali, la posizione in organigramma e le principali mansioni.
La job description può essere utilizzata per vari scopi quali ad esempio la valutazione delle posizioni e la ricerca e selezione del personale.
La job description è alla base anche del job posting. Con questo strumento si ha l’obiettivo di rendere trasparente la selezione interna all’azienda tramite la pubblicazione di annunci sui canali di comunicazione aziendali.
L’esigenza di verificare la congruenza tra risorse e obiettivi, la rispondenza tra obiettivi e risultati, l’allineamento tra strategie generali e di settore, l’armonizzazione delle strategie ed il contesto esterno ed interno, generano la necessità di sviluppare metodologie e approcci operativi al controllo ed al monitoraggio delle attività appropriati al contesto specifico delle organizzazioni pubbliche.